Novità importazione dati da programmi gestionali proprietari
Da gennaio 2015 il nuovo sistema di verifica dei certificati
e di tracciabilità delle vendite di prodotti bio
Dopo anni di esperienza con il sistema dei documenti di transazione a compilazione manuale da parte degli operatori biologici e con quelli generati da uno specifico software installato localmente presso le aziende, siamo passati ad un nuovo sistema di emissione dei documenti, che utilizza direttamente la piattaforma web, rendendo di fatto disponibili in tempo reale le informazioni sulle transazioni di prodotti biologici.
Il sistema, come quello precedente, prevede la pubblicazione in internet sui siti web www.bioagricert.org e www.trasparente-chek.com di tutti i certificati emessi da Bioagricert e la informatizzazione di tutte le transazioni di prodotti biologici che avvengono fra operatori controllati.
Per migliorare lo scambio di informazioni, le garanzie per il mercato, i controlli incrociati fra “organismi di certificazione/operatori/mercato”, il sistema prevede l’utilizzo di codifiche ufficiali che permettono il collegamento delle attività aziendali (codifiche attività economiche ATECO) alle categorie di prodotti (classificazione statistica dei prodotti CPA) fino al prodotto stesso, nonché di costituire una banca dati degli acquirenti identificati anche tramite l’OdC, per rendere maggiormente efficace lo scambio di informazioni.
Inoltre, recependo le indicazioni riportate al art. 29 del reg. 834/07 e supportati dalla implementazione del sistema informatico SIB del Ministero delle Politiche Agricole, che prevede l’aggiornamento in continuo dell’Albo Nazionale degli Operatori Biologici, ci poniamo come obiettivo la eliminazione totale da sistema dei documenti cartacei stampati.
Il nuovo sistema informatico, con l’accesso autenticato dei vari attori coinvolti nell’attività di certificazione e negli scambi commerciali in filiera bio, permetterà un collegamento diretto con il personale di Bioagricert, migliorando lo scambio di informazioni e le garanzie della filiera, sempre salvaguardando gli aspetti di riservatezza necessari.
Nuovi Certificati di Conformità e modalità di accesso al sistema per l’emissione dei nuovi Documenti Transazione Prodotti Biologici (DTPB)
Il nuovo sistema per l’emissione dei DTPB, è direttamente collegato al nuovo “Certificato di Conformità” allegato al “Documento Giustificativo” (DG), in linea con quanto Previsto dal D.M. 18321/2012.
Secondo quanto disposto dal D.M., il DG dichiara la conformità dell’azienda nella sua organizzazione complessiva (attività svolte, unità e siti produttivi, terreni) mentre il Certificato autorizza l’azienda a dichiarare la conformità dei prodotti nelle vendite.
All’interno del DG il dichiarante è identificato da un codice alfanumerico a 4 caratteri (codice dichiarante o codice di controllo),le unità produttive sono invece codificate da un codice numerico a 6 cifre (codice unità produttiva).
Nel Certificato di Conformità è stato aggiunto il codice categoria derivante da una codifica ufficiale, che caratterizza appunto la categoria di appartenenza dei prodotti aziendali. Tale codice dovrà essere indicato nelle singole vendite.
Tutte le aziende che mano a mano riceveranno un Certificato con tali caratteristiche, per emettere i DTPB nella nuova modalità, dovranno provvedere alla registrazione sul sito Bioagricert accedendo all’area “nuovi documenti di transazione” e seguire le indicazioni riportate.
La nuova modalità di emissione dei documenti di transazione prodotti biologici, è legata alla emissione del certificato con le categorie e codici numerici come già indicato. Le modalità precedenti resteranno comunque valide per i certificati già in essere.
Per le aziende che commercializzano prodotto etichettato, il codice identificativo delle etichette (codice operatore) sarà rappresentato dal nuovo codice alfanumerico di cui sopra, pertanto si chiede di provvedere alla sostituzione delle vecchie codifiche mano a mano che si procederà con la ristampa delle etichette. I vecchi codici già autorizzati resteranno comunque validi senza limiti di tempo in quanto comunque riscontrabili sui DG
Nuove modalità per l’emissione dei Documenti di Transazione Prodotti Biologici
Aziende Controllate
Tutte le aziende, una volta ricevuto il certificato nella nuova versione dovranno registrarsi nell’area specifica sul sito www.bioagricert.org “nuovi documenti di transazione”, seguendo le indicazioni riportate. Confermata la registrazione, sarà possibile compilare e stampare i documenti in accompagnamento alle transazioni di prodotti biologici.
Studi Tecnici
In caso l’azienda sia seguita da uno studio tecnico, qualora questo sia opportunamente autorizzato, potrà essere lo stesso studio a sostituirsi all’azienda per l’inserimento delle transazioni.
Acquirenti
Previa registrazione, come già indicato per le “aziende controllate” tutti gli acquirenti di aziende certificate da Bioagricert, avranno la possibilità di verificare la regolare comunicazione a Bioagricert delle transazioni di cui sono destinatari, ed interagire direttamente con l’ufficio di certificazione per comunicare variazioni/correzioni o anomalie su detti documenti. Una ulteriore possibilità degli acquirenti registrati, nel caso in cui il venditore sia impossibilitato ad inserire direttamente le transazioni, è quella di richiedere una “chiave monouso” che permetta la registrazione della transazione. In questo caso l’azienda certificata o l’acquirente, comunicando i soli dati dei soggetti coinvolti nella transazione, riceverà, dopo verifica, un codice alfanumerico monouso che permetterà all’acquirente stesso di comunicare il dettaglio della transazione per la pubblicazione.
AUTORIZZAZIONE A RIPORTARE LE INDICAZIONI BIO SUI DOCUMENTI FISCALI ED IMPORTAZIONE DEI DATI DI VENDITA SUL WEB NEL SISTEMA TRASPARENTE-CHEK
In linea con quanto già attivato precedentemente, abbiamo ultimato un sistema per la importazione dei dati direttamente sul web, senza passare per l’inserimento diretto delle singole transazioni. Il sistema è rivolto prevalentemente alle aziende che fanno numerose transazioni e che avrebbero difficoltà ad imputare i dati due volte, sui programmi proprietari e sul sito web trasparente-check, ma è applicabile per tutte quelle aziende in grado di registrare sui sistemi informatici proprietari e successivamente di esportare, i dati necessari alla qualificazione bio dei propri prodotti. Questa modalità, oltre a rendere disponibili i documenti di certificazione su web come già indicato, permette, previa approvazione delle indicazioni e delle diciture, di riportare le dichiarazioni di conformità sui propri documenti fiscali (DDT o fatture accompagnatorie, etc…), facendo salvi i requisiti minimi obbligatori previsti dalle norme sull’AB (origine, classificazione, Organismo di certificazione, norma di riferimento).
Ad oggi sono già state inserite oltre 13.000 transazioni e 4000 operatori sono transitati al nuovo sistema ed emettono i documenti via web, mentre gli acquirenti che si stanno interfacciando con noi per le verifiche sono già oltre 1800.
Sono state inoltre attivate nuove funzionalità per la creazione dei "certificati di transazione o lotto", i certificati di import e quelli di export NOP Stati Uniti e NAQS – Corea. Gli operatori potranno inserire direttamente i dati e Bioagricert procederà alla validazione dei documenti in modo più rapido rispetto al precedente sistema.
UTILITA' E TENUTA DELLE REGISTRAZIONI.
Tutte le transazioni caricate nel sistema, saranno mantenute attive e disponibili per cinque anni dalla data di inserimento, costituendo un vero o proprio archivio. Tutti i soggetti autorizzati a qualsiasi titolo a verificarle o visualizzarle, le avranno sempre disponibili senza la necessità di stamparle ed archiviarle in cartaceo. E' stata inoltre implementata una funzionalità per l'esportazione dei dati che permette, con varie modalità di filtri, di creare un foglio excel con tutti i dettagli selezionati che interessano.
Per informazioni contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il personale di Bioagricert resta a completa disposizione per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimento, telefonicamente o via mail.
La fiera è uno dei momenti più importanti nella comunicazione di un’azienda, luogo di contatto privilegiato tra chi espone e il suo target. La fiera è uno strumento prezioso, rispetto ad altri media classici, perché chi vi partecipa ha scelto di stare in prima linea, di lanciare un messaggio ben preciso alla propria clientela e di interagire con essa per presentare i propri prodotti/servizi ma anche per cogliere nuovi spunti per implementazioni future.
Tra le fiere italiane di maggior rilievo per il settore agroalimentare e biologico:
SANA | Bologna | Settembre |
MACFRUT | Cesena | Settembre |
BIOLIFE | Bolzano | Novembre |
COSMOPROF | Bologna | Marzo/Aprile (dedicata alla cosmesi) |
VINITALY | Verona | Aprile |
CIBUS | Parma | Aprile (biennale; prossima edizione 2018) |
TUTTOFOOD | Milano | Maggio (biennale; prossima edizione 2018) |
CAMBIO VITA EXPO | Catania | Maggio |
Tra le fiere estere di maggior rilievo per il settore agroalimentare e biologico:
ANUGA | Colonia, Germania | Ottobre (biennale; prossima edizione 2017) |
SIAL | Parigi, Francia | Ottobre |
FHC | Shanghai, Cina | Novembre |
MIDDLE EAST NATURAL & ORGANIC PRODUCTS EXPO |
Dubai, Emirati Arabi | Novembre |
BIOFACH | Norimberga, Germania | Febbraio |
SIAL | Shanghai, Cina | Maggio |
Bioagricert partecipa tutti gli anni alle Fiere SANA e CSOMOPROF di Bologna e alla Fiera Biofach di Norimberga.
La partecipazione ad altre manifestazioni è presa in considerazioni di anno in anno.
Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I contatti delle SEDI ESTERE sono disponibili nella sezione omonima.
|
||
DIREZIONE |
||
Mariano Battaglia |
Presidente | |
Riccardo Cozzo |
CEO Attività Internazionale e Global Organic - Membro CdA | |
Alessandro Lombardi | CEO Italia - Membro CdA | |
Maria Frascà | CFO e Responsabile HR | |
Vito Russo | Responsabile Settore AgroIndustria - Membro CdA | |
Alessandro Pulga | Client and Sales Manager | |
UFFICIO CERTIFICAZIONE E VALUTAZIONE |
||
Alessandro Lombardi |
Responsabile Aziende di Produzione Agricola | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Vito Russo | Responsabile Aziende di Preparazione Alimentare | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Elisabetta Gatto | Responsabile Ufficio Certificazione e Responsabile di Pratica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Laura Muratori | Coordinatore attività di valutazione e Responsabile di Pratica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Francesca Ricciardi | Resp. Segreteria Tecnica, Valutatori Esterni e Resp. di Pratica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Rosanna Gianfelice | Responsabile di Pratica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Maria Grazia Cera | Responsabile di Pratica (maternità) | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Franca La Dogana | Responsabile di Pratica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Valentina Perrone | Responsabile di Pratica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Tatiana Fabbri | Responsabile di Pratica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ilaria Marani | Respoinsabile di Pratica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Diana Sulea | Responsabile di Pratica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Lorenza Calia | Responsabile di Pratica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Lucilla Pazzaglia |
Responsabile di Pratica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Michela Zurla |
Responsabile di Pratica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Riccardo Tomba | Responsabile di Pratica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Valentina Stuto | Responsabile di Pratica Regione Sicilia | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Daniela M.R. Brogna | Responsabile di Pratica Regione Sicilia | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Letizia Inserra | Responsabile di Pratica Regione Sicilia | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Vincenza Di Cuia | Responsabile di Pratica Regione Puglia-Basilicata | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Francesca Guerriero | Responsabile di Pratica Regione Puglia-Basilicata | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Nicola Lamascese | Responsabile di Pratica Regione Puglia-Basilicata | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
UFFICIO ESTERO |
||
Riccardo Cozzo | Responsabile Ufficio Estero | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Amalia Rueda | Responsabile di Pratica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Michele Rogato |
Responsabile di Pratica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Diana Sulea | Responsabile di Pratica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
ASSICURAZIONE QUALITA'
|
||
Simonetta Papi |
Coordinatore Assicurazione Qualità, Segnalazioni e Reclami | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Sara Petta | Addetto Assicurazione Qualità | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Alfonso Barbasso |
Responsabile Verifiche Ispettive Interne | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Antonio Marcone | Responsabile Ufficio non conformità, segnalazioni e reclami | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Francesco Moselli | Addetto Ufficio non conformità, segnalazione e reclami | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
DOP E IGP - INDICAZIONI GEOGRAFICHE TIPICHE, ISO 22005, UNI 11233 PRODUZIONE INTEGRATA, SQNPI
|
||
Salvatore Sergi | Responsabile Certificazione | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Alex Marchetti | Responsabile di Pratica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Cinzia Di Vitantonio | Responsabile di Pratica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
GLOBALG.A.P. |
||
Alfonso Barbasso | Scheme Manager | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Tatiana Fabbri | Responsabile di Pratica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
COSMESI E TESSILE |
||
Riccardo Cozzo | Responsabile di settore | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Lorenzo Capecchi | Valutatore (anche certificazione vegana/vegetariana e IFOAM inputs) | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Veronica Martino | Valutatore | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
ENERGIA, FAIR TRADE |
||
Riccardo Cozzo | Responsabile di settore | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
CERTIFICAZIONE AREE VERDI AD USO SPORTIVO ED AREE VERDI URBANE |
||
Stefano Rossi | Responsabile Certificazione Verde Urbano e Sportivo | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
UFFICO CED |
||
Alessandro Lombardi | Responsabile sviluppo e gestione software | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Mauro Lunardi | Responsabile sviluppo e gestione software | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
FIERE, EVENTI, FORMAZIONE, CSI, CC, CRI |
||
Francesca Cozzo |
Responsabile Organizzazione Fiere, Eventi |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
SEGRETERIA TECNICA E SEGRETERIA GENERALE |
||
Andrea Tacovska | Segreteria Tecnica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Francesca Ricci | Segreteria Tecnica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Elena Mellace | Segreteria Tecnica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Irene Rimondi |
Segreteria Tecnica | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Catherine Calzolari | Segreteria Tecnica Ufficio Estero | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Stefania Minarini |
Segreteria Generale | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Annalisa Sebastiano | Segreteria Generale | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ghofran Hammami | Segreteria Generale | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Marcella Scapellato | Segreteria SICILIA | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Carrà Adriano | Segreteria SICILIA |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Battaglia Francesco | Segreteria SICILIA |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Francesca Santamaria | Segreteria PUGLIA-BASILICATA | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Francesca Guerriero | Segreteria PUGLIA-BASILICATA | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Cinzia Gianfelice | Segreteria PUGLIA-BASILICATA | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Patrizia Vacca | Segreteria SARDEGNA | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Adimari Anna | Segreteria CALABRIA |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Michelina Cerminara | Segreteria CALABRIA |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Giovanni Cappellini | Segreteria Tecnica TOSCANA |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Tommaso Bruscoli | Segreteria Tecnica TOSCANA | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Claudia Giovannelli | Segreteria Tecnica LAZIO | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Giorgia Totonelli | Segreteria Tecnica LAZIO | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
AMMINISTRAZIONE |
||
Silvia Verardi | Responsabile Amministrazione | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Nicoletta Pasqui | Contabilità, Fatturazione e Pagamenti | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Sabrina Zemella | Gestione quote e contratti con i clienti | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Erica Balestra | Gestione quote e contratti con i clienti | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
REFERENTI REGIONALI |
|||
Puglia-Basilicata: Nicola Lamascese Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|||
Sicilia: Giovanni Privitera Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|||
Sardegna: Alberto Romagna Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|||
Lombardia: Roberto Cavallerano Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
Piemonte: Irene Goitre Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
Triveneto e Friuli: Ezio Dal Lago Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
Toscana: Stefano Rossi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Paolo Giomi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
Calabria: Roberto Medici Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
Abruzzo: Tonio Marrone Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
Campania: Maria Aurora Atonna Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
Per qualsiasi informazione è possibile contattare la Sede Centrale di Casalecchio di Reno (BO) al n. 051 562158 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00. |
SEDE CENTRALE | Via dei Macabraccia 8 - 40033 Casalecchio di Reno (BO) | Tel. 051 562158 | Fax 051 564294 |
Responsabile: Dr. Alessandro Lombardi (Attività Italia)/ Dr. Riccardo Cozzo (Attività Internazionale) - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
COME ARRIVARE: SCARICA LA PIANTINA | |||
BioAgriPuglia (Puglia/Basilicata) |
Via Mola n° 84 - 70018 Rutigliano (BA) | Tel. 080 4771241 | Fax 080 4767000 |
Responsabile: Dr. Nicola Lamascese - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
BioAgriSardegna | Via Marco Polo n° 33 - 08100 Nuoro (NU) | Tel. 0784 203519 | Fax 0784 1825523 |
Responsabile: Dr. Alberto Romagna - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
BioAgriSicilia |
Via Etnea 197/A - 96016 LENTINI (SR) | Tel. 095 902176 | Fax 095 902176 |
Responsabile: Dr. Giovanni Privitera - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
BioagriCalabria | Via Trieste 4 - 87067 Rossano (CS) | Tel. 0983 200786 | Fax 0983 200786 |
Responsabile: Dr. Roberto Medici - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
BioagriToscana | Via Dalmazia 364 - 51100 Pistoia (PT) | Tel. 0573 401223 | Fax 0573 401223 |
Responsabile: Stefano Rossi - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
Bioagricert Lazio | Via della Sapienza 3 - 01100 Viterbo | Tel. 0761 308134 | |
Responsabile: Donato Ferrucci - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
REFERENTI REGIONALI |
|||
Lombardia: Roberto Cavallerano Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
Piemonte: Irene Goitre Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
Triveneto e Friuli: Ezio Dal Lago Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
Toscana: Stefano Rossi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Paolo Giomi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
Abruzzo: Donato Ferrucci Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
Campania: Maria Aurora Atonna Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
Per qualsiasi informazione è possibile contattare la Sede Centrale di Casalecchio di Reno (BO) al n. 051 562158 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00. |
AGRICERT México S.A. DE C.V. | Paseo de la Revolución No. 330 Col. Emiliano Zapata C.P. 60180 - Uruapan - Michoacan |
Responsabile: Manuel Rodriguez - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Web: www.agricert.mx | |
Tailandia-Cambogia-Laos | 31 Phyathai Buil., R. 716, 7th fl. Phyathai Rd., Kwaeng Phyathai Rd., Ratchathewi, Bangkok, 10400 |
Responsabile: Noikeang Chanapon - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Web: www.bioagricert-thai.org | |
Bioagricert Italia Bulgaria Ltd | STR. BELGRAD 2 PIANO3 OFF. 305 4003 PLOVDIV BULGARIA – 4000 Plovdiv |
Responsabile: Adryiana Baneva - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Web: www.bioagricert.bg | |
Bioagricert Serbia/ Bioagricert DOO Beograd |
Via Djordja Milovanovica, 5 – 11250 Belgrado |
Responsabile: Nikola Damljanovic - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Bioagricert ROMANIA | 59 BULEVARDUL MARASTI CLADIREA CORP P, ETAJ 2 CAMERA 62 SECTOR 1 BUCHAREST INSIDE OF UNIVERSITY OF AGRONOMIC SCIENCE AND VETERINARY MEDICINE BUCHAREST (USAMV BUCURESTI) POSTAL CODE 011464 |
Responsabile: Oana Badea - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Bioagricert Polynesia | Huahine 98713 Polynésie française |
Responsabile: Gilles Parzy - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |