Con decreto n° 11954 del 3 agosto 2018 “Bioagricert srl” é stato autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole ad effettuare i controlli per la STG “latte fieno”.
Si tratta di un latte dalle particolari proprietà organolettiche, grazie all’alimentazione delle bovine
La differenza fondamentale tra latte di tipo standard e latte da fieno consiste nel fatto che, analogamente all'originaria produzione lattiera del passato, agli animali non vengono somministrati alimenti fermentati.
Gli animali, infatti, devono essere essenzialmente nutriti con erba, leguminose e specie erbacee fresche durante il «periodo di foraggio fresco» e con fieno nel periodo invernale. È vietato l'uso di alimenti di origine animale (latte, siero di latte, farine animali ecc.), ai fini dell'alimentazione, ad eccezione del latte e del siero di latte nel caso di bestiame giovane. È vietata inoltre la somministrazione di mangimi OGM. La produzione del latte fieno è accuratamente regolamentata da un disciplinare dell’Unione europea che lo ha dichiarato Specialità Tradizionale Garantita (SGT).
Come è facile immaginare il disciplinare del latte fieno trova ottime sinergie con il metodo di produzione biologico.
In Austria la produzione di latte fieno rappresenta il 15% della produzione totale e già nel 2004 è stato costituito un apposito consorzio che oggi circa 8mila produttori di latte da fieno e circa 60 trasformatori. Una notevole parte della produzione è certificata bio.
Il latte fieno sta incontrando un notevole successo anche in Italia grazie all’impegno di grandi marchi come Mila, Alce Nero e Brimi.
Questa opportunità è stata sfruttata anche da alcuni produttori di Grana Padano DOP, proprio con l’obiettivo di valorizzare i vari tipi di foraggio del territorio dove si trova la stalla.
Ora anche in Italia i consumatori più attenti alla qualità e sensibili alle tematiche ambientali possono facilmente acquistare questa tipologia di prodotto, sia nel dettaglio specializzato che nei banchi della GDO.
Bioagricert da oggi è in grado di svolgere i controlli richiesti dalla normativa europea per l’utilizzo della denominazione “Latte fieno” e l’indicazione del marchio SGT.
Per ulteriori info in merito a questa certificazione e gli altri prodotti a denominazione di origine controllati da Bioagricert consultare la pagina dedicata del nostro sito WEB (LINK) o contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Alessandro Pulga
Client&Sales manger
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.