Una grande novità per l’implementazione dell’agricoltura rigenerativa!
FoodChain ID ha certificato il Buongrano di Mulino Bianco secondo lo standard RGN di Agricoltura Rigenerativa: si tratta del primo biscotto in Italia realizzato con farina di grano tenero 100% rigenerativa. Il marchio RGN presente sulla confezione offre ai consumatori una garanzia indipendente dell’impegno del brand verso ingredienti provenienti da filiere che tutelano la salute del suolo, la biodiversità e la resilienza climatica.
Perché questa notizia è importante per il settore alimentare:
- Garanzia di indipendenza: il marchio RGN, rilasciato da un organismo di certificazione terzo e indipendente, rafforza la fiducia dei consumatori.
- Il primo passo verso una filiera sempre più garantita: questa certificazione rappresenta il primo passo verso una filiera rigenerativa estesa a tutte le categorie di prodotto. Mulino Bianco si è impegnata a utilizzare farine rigenerative in tutti i suoi prodotti entro il 2030.
👏 Complimenti ai team di Mulino Bianco e Barilla per aver unito il gusto di sempre a un impatto concreto e misurabile!
Il 13 ottobre 2025, Bioagricert e FoodChain ID hanno annunciato la certificazione del biscotto Buongrano secondo lo standard RGN (Regenerative Agriculture Certification), rendendo Mulino Bianco il primo marchio italiano di prodotti da forno a ottenere questa certificazione. Il marchio RGN sarà visibile sulla confezione, offrendo ai consumatori una garanzia indipendente sull’origine degli ingredienti, provenienti da aziende agricole che promuovono la salute del suolo, la biodiversità e la resilienza climatica.
La certificazione RGN di Bioagricert/FoodChain ID è riconosciuta a livello internazionale, basata sui risultati e conforme ai principi ISO 17065. Promuove pratiche agricole che rigenerano i suoli degradati, favoriscono la biodiversità, sequestrano carbonio e rafforzano la resilienza climatica. Con questa certificazione, Mulino Bianco rafforza il proprio impegno verso la sostenibilità, rendendo i progressi trasparenti e verificabili.
Il progetto Buongrano è nato nel 2018 all’interno della Carta del Mulino, il codice di buone pratiche del marchio per la coltivazione sostenibile del grano tenero, con obiettivi legati alla qualità del prodotto, alla tutela della biodiversità e al giusto riconoscimento del lavoro degli agricoltori. Dopo sette anni, il biscotto torna sul mercato con una nuova identità ambientale: farina 100% rigenerativa certificata secondo lo standard RGN. Mulino Bianco si è impegnata a estendere l’uso di farine rigenerative a tutte le categorie di prodotto entro il 2030.
“Siamo onorati che la farina di Buongrano sia certificata secondo il nostro standard RGN. Da quasi 30 anni, Bioagricert e FoodChain ID aiutano marchi e produttori a trasformare gli intenti di sostenibilità in risultati credibili e verificabili, dal campo al prodotto finito. Il nostro approccio basato sui risultati offre alle aziende la fiducia necessaria per ampliare le pratiche rigenerative, sostenere le proprie dichiarazioni e collegare gli sforzi alle strategie climatiche”, ha dichiarato il Dr. Chetan Parmar, Vicepresidente Senior dei Servizi Tecnici per Europa e Asia.