Skip to content

ROC – Regenerative Organic Certified

L’agricoltura rigenerativa è una filosofia (seguita da un insieme di pratiche agricole) che mira a invertire il processo di esaurimento delle risorse naturali causato dall’agricoltura industriale.
L’agricoltura rigenerativa mira a costruire un suolo sano per gli anni a venire, aumentare la biodiversitàripristinare l’equilibrio negli ecosistemi e mitigare i cambiamenti climatici.

L’agricoltura rigenerativa incorpora molte pratiche utilizzate in altri sistemi agricoli più olistici, senza rifiutare completamente l’uso di sostanze chimiche.
Piuttosto cerca di ridurre al minimo le operazioni meccaniche e l’utilizzo di input che possano causare danni alla materia organica del suolo e agli organismi viventi.

Bioagricert ha aderito alla Regenerative Organic Alliance (ROA), promossa da Patagonia come certificatore approvato è in grado proporre il servizio di certificazione utile per l’utilizzo del marchio Regenerative Organic Certified® sui prodotti biologici che rispettano anche il disciplinare di agricoltura rigenerativa di questa organizzazione.

la certificazione biologica è un prerequisito obbligatorio per ottenere la certificazione Regenerative Organic Certified® (ROC).

Secondo le linee guida ufficiali della Regenerative Organic Alliance solo le aziende già certificate biologiche possono accedere al processo di certificazione ROC. Questo perché lo standard ROC si basa su pratiche biologiche come punto di partenza, e le integra con requisiti più avanzati in termini di:

  • Rigenerazione del suolo
  • Benessere animale
  • Equità sociale

Quindi ROC è una certificazione “di secondo livello” che si costruisce sopra quella biologica, elevando ulteriormente gli standard ambientali ed etici

Torna su
Cerca