IL MERCATO
Negli ultimi anni, sia in ambito domestico che professionale, è aumentata la sensibilità del consumatore verso prodotti più naturali, composti da sostanze e materiali a più ridotto impatto ambientale e dermocompatibili.
Nel carrello della spesa finiscono sempre più di frequente detersivi con confezioni eco-sostenibili, deodoranti naturali, prodotti vegetali, senza nichel, fosfati, biodegradabili. A rivelarlo è la terza edizione dell'Osservatorio Immagino che dedica un approfondimento al mondo della cura della casa all'insegna del rispetto dell'ambiente. Si tratta di un universo in forte espansione, che si compone - come rivela l'analisi condotta dall'Osservatorio Immagino effettuata su oltre 7.900 prodotti venduti in super e ipermercati di tutta Italia – di oltre 500 articoli tra detergenti e detersivi, sulle cui etichette compare almeno uno slogan ecologico.
Questi prodotti eco-sostenibili incidono per il 5,5% sul giro d'affari totale legato al business della cura della casa.
LA NORMATIVA VIGENTE
A differenza di quanto accade per i prodotti agroalimentari, nei settori non-food le normative nazionali, europee e internazionali sono carenti riguardo le specifiche tecniche e un sistema di controllo in grado di tutelare i consumatori circa il corretto utilizzo dei claim e riferimenti alla naturalità dei prodotti nella pubblicità e presentazione dei prodotti.
LA CERTIFICAZIONE
Bioagricert ha elaborato un Disciplinare specifico per i detergenti e prodotti per la casa, un sistema di certificazione volontario, nel rispetto dei requisiti imposti dalla norma EN 17065, che supplisce a questa carenza legislativa.
Il Disciplinare Bioagricert intende fornire alle imprese del settore uno strumento atto a valorizzare e garantire prodotti:
SCARICA LA DOCUMENTAZIONE
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
2020 © Bioagricert Srl - Tutti i diritti riservati