Contatti

Ricorsi e reclami

Bioagricert dispone di un Comitato Reclami/Ricorsi (CRI) esterno, indipendente e imparziale che è l'organo collegiale competente per la trattazione:

  1. Di qualsiasi reclamo sui servizi di certificazione dell'OdC (non sui prodotti controllati)
  2. Delle istanze di ricorso presentate dagli operatori contro i provvedimenti (non conformità) adottati da Bioagricert srl in materia di rilascio, mantenimento, sospensione, ritiro e annullamento della certificazione e ad altre eventuali sanzioni comminate.

PRESENTAZIONE DI UN RICORSO
L'operatore deve indirizzare al CRI l'istanza di ricorso tramite Bioagricert (tramite PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno) entro 15 (quindici) giorni dal ricevimento della comunicazione di provvedimento inviata da BAC, dettagliando le ragioni del dissenso.
L'istanza di ricorso deve essere sottoscritta dal legale rappresentante o deve essere corredata da delega dello stesso qualora sia presentata da altro soggetto.

Il Comitato decide in ordine alle istanze sottoposte alla sua trattazione entro 30 (trenta) giorni dalla data di ricezione effettiva da parte di Bioagricert dell'istanza di ricorso presentata dall'operatore.

Le decisioni vengono comunicate all'operatore tramite lettera raccomandata A.R. o tramite posta elettronica certificata ovvero con un sistema che garantisca l'avvenuta ricezione, contenente la decisione del Comitato Ricorsi con copia del verbale o dettaglio delle motivazioni.

Le decisioni del CRI non sono appellabili nuovamente allo stesso, né dal ricorrente né dall'OdC (personale o Comitati). I pronunciamenti del CRI hanno natura di lodo arbitrale ai sensi del titolo VIII del libro quarto del Codice di procedura civile e per il biologico anche come indicato nella Procedura e accordo per il controllo e la certificazione dei prodotti biologici accettata dagli operatori tramite la sottoscrizione della Dichiarazione di Impegno.

I costi relativi all'istruzione e svolgimento delle istanze di ricorso, fissati in € 350, sono a carico del soccombente.

PRESENTAZIONE DI UN RECLAMO
È considerato reclamo qualsiasi osservazione esterna in merito al servizio di controllo e certificazione, alle attività, alla documentazione o a qualsivoglia ufficio/rappresentante dello staff BAC, interno o esterno, coinvolto o meno a qualsiasi titolo nel servizio oggetto del reclamo, nel marketing e area commerciale, amministrativa o qualità di Bioagricert. Non si intendono reclami le segnalazioni di qualsiasi tipo sui prodotti certificati o meno degli operatori.

Hanno diritto di presentare reclamo all'OdC tutti gli operatori controllati (diversi dai ricorrenti ad un provvedimento di NC) e/o qualsivoglia ente/associazione/cliente/fornitore/aziende interessate alla certificazione o qualsiasi altro stakeholder, ivi compresi le Autorità Competenti e gli Enti di Accreditamento, attraverso i seguenti canali di raccolta:

  • Sito web Bioagricert a questo link
  • Mail PEC, mail delle sedi dell'OdC, mail dirette del personale dell'OdC (vedi lista contatti);
  • Fax e altri sistemi di comunicazione postale ed elettronica;
  • Comunicazione diretta, anonima o firmata.

Il Comitato esamina i casi sottoposti alla sua trattazione, unitamente al riscontro di BAC sul caso, entro 30 (trenta) giorni dalla data di presentazione del reclamo.
Sia BAC che il reclamante hanno 30 giorni per appellarsi alla risoluzione presa dal CRI. In questo caso si ripete l'iter. Una seconda risoluzione sullo stesso caso è considerata definitiva.
Trascorso il termine dei 30 gg per la presentazione di un secondo reclamo, il processo di reclamo si ritiene concluso.

Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2021