LEAF Marque

LEAF Marque: l’estensione ambientale dello standard GLOBALG.A.P.
La certificazione LEAF Marque rappresenta un’integrazione naturale e complementare allo standard GLOBALG.A.P., arricchendolo con requisiti specifici in materia di sostenibilità ambientale, gestione del territorio e tutela della biodiversità.
Mentre GLOBALG.A.P. IFA (Integrated Farm Assurance) costituisce la base tecnica per le buone pratiche agricole — in termini di sicurezza alimentare, igiene, tracciabilità e tutela del lavoratore —, lo standard LEAF Marque aggiunge un livello superiore orientato a promuovere un’agricoltura in armonia con l’ambiente e la comunità locale, secondo i principi dell’Integrated Farm Management (IFM).
✅ Cosa prevede lo standard LEAF Marque
Il protocollo LEAF Marque, nato nel Regno Unito nel 1991, è applicabile a tutte le aziende agricole, indipendentemente dalla tipologia produttiva, e si fonda su un approccio olistico alla gestione aziendale. Tra i requisiti principali:
- Gestione sostenibile di suolo, acqua, energia e biodiversità
- Riduzione dell’impatto ambientale delle pratiche agricole
- Cura del paesaggio agricolo e della relazione con il territorio
- Tracciabilità documentata lungo la filiera
- Coinvolgimento della comunità e formazione continua degli operatori
- Audit annuali da parte di organismi indipendenti
- Rispetto dei Critical Failure Points (CFP) per ottenere o mantenere la certificazione
🔗 Integrazione con GLOBALG.A.P.
Per ottenere la certificazione LEAF Marque è obbligatorio essere già conformi allo standard GLOBALG.A.P. IFA. Questo perché i due standard operano su piani complementari:
GLOBALG.A.P. | LEAF Marque |
Sicurezza alimentare | Sostenibilità ambientale |
Buone pratiche agricole (G.A.P.) | Gestione integrata dell’azienda agricola (IFM) |
Tracciabilità e igiene | Biodiversità, gestione risorse naturali, impatto paesaggistico |
Conformità legale | Relazione con il territorio e la comunità |
Questa sinergia consente all’azienda agricola di accedere a un livello avanzato di certificazione, spesso richiesto dai mercati più esigenti e da numerosi distributori del Nord Europa e del Regno Unito.
🏷️ Vantaggi della certificazione LEAF Marque
- Uso del marchio LEAF Marque su prodotti confezionati o trasformati
- Riconoscimento nei mercati internazionali più sensibili alla sostenibilità
- Differenziazione del prodotto agricolo grazie a un impegno trasparente e verificato
- Possibilità di comunicare attivamente il proprio ruolo nella protezione dell’ambiente, del suolo e del paesaggio agricolo
Scarica il Regolamento Certificazione Leaf Marque ed.01 rv.00 27-05-2025 e consulta il sito LEAF per maggiori informazioni https://leaf.eco/leafmarque
Contattaci QUI