Il settore del biologico sta affrontando sfide globali legate all’inquinamento, alle tensioni geopolitiche e all’incertezza economica. Tuttavia, cresce la consapevolezza sociale su temi come la salute, la sovranità alimentare e la protezione del clima, e il biologico viene sempre più riconosciuto come parte della soluzione.
A BIOFACH 2026, il focus sarà sulla nuova generazione: giovani agricoltori, imprenditori e ricercatori che stanno assumendo ruoli chiave nel settore. Con creatività, visione e spirito collaborativo, stanno trasformando l’eredità dei pionieri del biologico in un modello innovativo e sostenibile.
Il tema centrale del congresso sarà “Growing Tomorrow: Young Voices, Bold Visions”, che metterà al centro il dialogo intergenerazionale e la partecipazione attiva dei giovani.
BIOFACH 2026 si conferma così non solo come la vetrina mondiale del biologico, ma come uno spazio di confronto, ispirazione e costruzione del futuro.
Vuoi partecipare a Biofach 2026? Scrivi subito a francesca.cozzo@bioagricert.org
Bioagricert sarà presente con uno stand collettivo dedicato alle aziende certificate, e siamo lieti di offrirvi la possibilità di esporre insieme a noi.
Perché partecipare?
• | Visibilità internazionale: oltre 35.000 visitatori da più di 130 Paesi |
• | Incontri B2B mirati con buyer, distributori e partner strategici |
• | Networking qualificato con operatori del settore biologico e sostenibile |
• | Supporto logistico e organizzativo da parte del team Bioagricert |
• | Presenza in uno stand curato, riconoscibile e condiviso con aziende selezionate |
Come aderire
Se sei interessato a partecipare come co-espositore scrivi a francesca.cozzo@bioagricert.org. Ti invieremo tutte le informazioni operative e ti accompagneremo passo dopo passo nella preparazione.
Cosa aspetti?
Biofach è più di una fiera: è un’opportunità concreta di crescita commerciale e reputazionale. Non perdere l’occasione di esserci!