Sono ormai diversi anni che tra gli scaffali dei supermercati è tutto un proliferare di etichette e prodotti nuovi specificatamente studiati per un'alimentazione particolare.
Primo evento in presenza dopo il lockdown per BolognaFiere, SANA RESTART si conferma punto di riferimento per gli operatori e il pubblico di appassionati del biologico e del naturale che non hanno voluto mancare l'appuntamento, a sottolineare la forte spinta alla ripartenza in chiave sostenibile. Sono state oltre 10.000 le presenze all'evento.
Bioagricert e gli operatori certificati sul TG di Studio Aperto LINK a riconferma della crescita del settore.
Alla luce degli sviluppi dell'emergenza sanitaria che fanno ben sperare ma che non forniscono alcuna certezza per i prossimi mesi, abbiamo deciso di spostare l'evento del 14 ottobre p.v. LE ECCELLENZE AGROALIMENTARI ITALIANE SUI MERCATI INTERNAZIONALI: REQUISITI E PROSPETTIVE a marzo 2021.
A seguito dell'emanazione del DPCM del 9 marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale, Vi comunichiamo che i nostri uffici saranno comunque attivi, con parte degli addetti operante in modalità smart working, mentre altri colleghi e professionisti saranno presenti in Studio.
Da sempre sostenitrice di tutto ciò che concerne lo sviluppo e la salvaguardia dell'ambiente, ViVal Banca ha accolto martedì 2 luglio il Convegno "Diamo Credito al Bio" - Opportunità e novità di un settore sempre in crescita.
Vi segnaliamo la pubblicazione della 12a edizione del Rapporto Bio Bank 2018 che, quest’anno, vede anche Bioagricert tra le organizzazioni sponsor.
Sul Rapporto sono pubblicati e analizzati i dati riferiti alle 10.001 attività censite da Bio Bank nel 2017: 9.075 per l’alimentazione e 926 per la cosmesi.
58 pagine ricche di dati, informazioni e infografiche, tutte da sfogliare, leggere e consultare liberamente su Issuu (LINK)