Il SINAB, Sistema di Informazione Nazionale sull'Agricoltua Biologica, ha pubblicato una interessante relazione di settore del vino biologico che rientra nella collana di pubblicazioni prevista nel Progetto DimecobioIV, volto alla definizione delle dimensioni economiche del settore dell'agricoltura biologica ai diversi livelli della filiera.
Il 26 maggio scorso si è svolto un evento dedicato a delineare gli scenari nel canale H.O.R.E.C.A. per il settore biologico. ISMEA ha presentato un'indagine realizzata in collaborazione con FIPE e AssoBio.
L’autorizzazione ad effettuare i controlli per la STG “latte fieno” è certamente una delle principali novità nel portafoglio servizi proposto da Bioagricert a tutti i suoi clienti. Passati otto mesi dall’attivazione di questo nuovo schema regolamentato possiamo già fare un primo punto della situazione con Salvatore Sergi, direttore tecnico del settore e il Sales Manager Alessandro Pulga.
Leggi l'intervista , CLICCA QUI
La Direzione generale dell'Agricoltura e dello sviluppo rurale della UE ha pubblicato il Market Brief che copre i dati sull'agricoltura biologica e l'evoluzione del settore biologico dell'UE nell'ultimo decennio, con elementi analitici sulla produzione biologica, la sostenibilità del settore biologico, le vendite biologiche, le importazioni di prodotti biologici e il tipo e la quantità di sostegno pubblico ricevuto dal settore biologico dell'UE.
Bioagricert srl ha stretto una nuova collaborazione con l'Università di Salerno per un progetto di test (da parte dell'Università) e di certificazione (da parte di Bioagricert) del contenuto di polifenoli nei prodotti agroalimentari biologici.