Il bio è sostenibile? La Dott.ssa Barbara Olioso, fondatrice della Green Chemist Consultancy, specializzata nello sviluppo di cosmetici green da oltre 20 anni, ha posto questa domanda al Dott. Alessandro Pulga, Sales Manager di Bioagricert.
SPETT.LI AZIENDE
Come ormai noto in questo periodo di emergenza e restrizioni, abbiamo il dovere di salvaguardare la salute dei nostri e dei vostri collaboratori, ma soprattutto abbiamo il dovere, per quanto possibile di non essere "concausa" dell'ulteriore diffusione di questa situazione. Allo stesso tempo abbiamo la consapevolezza e la responsabilità di supportare le attività delle aziende, per contenere i danni economici che questa situazione può creare.
Con l'intento di continuare a garantire il servizio di certificazione nel migliore dei modi, abbiamo adottato modalità di "lavoro agevole" per tutto il nostro personale di valutazione e per i comitati. Parallelamente ci siamo attivati con il Ministero delle Politiche Agricole per concordare modalità straordinarie per le attività di controllo in azienda, secondo le procedure a seguire.
Nuove date per Biofach 2022: dal 26 al 29 luglio. Scrivici subito per i dettagli di partecipazione! Clicca Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La filiera del biologico riparte da B/Open con buyer e operatori professionali. Uno sguardo al futuro per catene di approvvigionamento più solide e un percorso di crescita.
Bioagricert ha organizzato un webinar gratuito per supportarvi nella transizione al nuovo Regolamento UE 848/2018: Importazione di prodotti biologici nel contesto del nuovo Regolamento UE 848/18 per le produzioni biologiche. Se desideri vedere la registrazione del webinar tenutosi il 22/02/2022 clicca QUI