SPETT.LI AZIENDE
Come ormai noto in questo periodo di emergenza e restrizioni, abbiamo il dovere di salvaguardare la salute dei nostri e dei vostri collaboratori, ma soprattutto abbiamo il dovere, per quanto possibile di non essere "concausa" dell'ulteriore diffusione di questa situazione. Allo stesso tempo abbiamo la consapevolezza e la responsabilità di supportare le attività delle aziende, per contenere i danni economici che questa situazione può creare.
Con l'intento di continuare a garantire il servizio di certificazione nel migliore dei modi, abbiamo adottato modalità di "lavoro agevole" per tutto il nostro personale di valutazione e per i comitati. Parallelamente ci siamo attivati con il Ministero delle Politiche Agricole per concordare modalità straordinarie per le attività di controllo in azienda, secondo le procedure a seguire.
Fra due settimane aprirà le porte la Fiera BIOFACH. Bioagricert vi spetta al Padiglione 1 stand 411. Non mancate!
La sfida, al centro del CONGRESSO BIOFACH 2023 (Norimberga 14-17 febbraio), è quella di delineare sistemi agroalimentari efficienti, efficaci, equi, affidabili e trasparenti, migliorandone al contempo la sostenibilità.
Mancano pochi mesi all'edizione 2023 di Biofach (Norimberga, 14-17 febbraio), la Fiera leader dei prodotti agroalimentari biologici. Fitta l'agenda dei convegni che affronteranno diversi temi di attualità tra cui Biologico. Sovranità alimentare. Prezzi.
Dopo l'edizione estiva di Biofach e Vivaness, il mondo del biologico si prepara all'appuntamento di febbraio 2023.