IL MERCATO
In Italia i cosmetici green stanno assumendo un ruolo sempre più importante nel mercato:
QUALI SONO I DRIVER DI QUESTO SUCCESSO?
LA CERTIFICAZIONE
Le normative europee e internazionali relative ai prodotti cosmetici non prevedono norme tecniche di produzione e di etichettatura atte a tutelare e regolare l'utilizzo dei termini ecologico, biologico o naturale.
A fronte di questa carenza normativa, Bioagricert, da oltre trenta anni impegnata nella certificazione delle produzioni biologiche, fornisce alle aziende uno strumento che permette una certificazione indipendente della veridicità di tali informazioni.
Il disciplinare Bioagricert prevede la certificazione di due categorie di prodotto:
COSMETICO DI ORIGINE NATURALE composto per almeno il 95% da "ingredienti naturali" e "ingredienti di origine naturale". È ammesso l'impiego di additivi e altre sostanze di sintesi fino ad un massimo del 5% sul totale degli ingredienti della formulazione finita. L'uso dei profumi di sintesi e dei profumi naturali chimicamente modificati, tuttavia, è ammesso ma limitato ad una percentuale massima di utilizzo pari all' 1% del totale degli ingredienti della formulazione finita.
COSMETICO BIOLOGICO contiene anche ingredienti biologici per almeno il 51% del totale del prodotto. Gli ingredienti biologici certificati sono sempre indicati in etichetta e/o evidenziati nella lista degli ingredienti (INCI). Su base volontaria può essere indicata in etichetta anche l'incidenza percentuale degli ingredienti biologici sul totale del prodotto. Nell'ambito di una formulazione lo stesso ingrediente non può essere presente sia nella versione biologica che in quella convenzionale.
SCARICA LA DOCUMENTAZIONE
Disciplinare Cosmesi Bio e Natural Origin
Questionario informativo - richiesta di adesione
STANDARD INTERNAZIONALE NATRUE
Bioagricert è accreditata e autorizzata dall’associazione internazionale NATRUE per il controllo e certificazione dei prodotti cosmetici in base al relativo standard. Anche la certificazione NATRUE prevede le due declinazioni “Natural” e “Organic” e si applica sia alle materie prime che ai prodotti finiti.
Lo standard è particolarmente esigente riguardo la naturalità dei profumi, secondo le attese dei principali mercati Nord Europei. Il marchio NATURE è rivolto, in particolare, alle aziende che sono già ben posizionate nel settore della cosmesi naturale e/o che intendono proporsi sui mercati internazionali.
L’associazione NATRUE oltre a promuovere lo standard e il marchio di certificazione, tiene continuamente aggiornato il suo sito web www.natrue.org con le immagini dei prodotti e la lista delle materie prime certificate.Bioagricert può certificare in base allo standard internazionale NATRUE (www.natrue.org) per le aziende che vogliono esportare i prodotti nel mercato nord europeo.
Scarica il VIDEO NATRUE.
LISTA OPERATORI CERTIFICATI NATRUE
DOCUMENTI:
Segnaliamo che lo standard attualmente in vigore è il seguente Standard NATRUE
Dal 1° gennaio 2021 entrerà in vigore la versione 3.9 dello standard scaricabile a questo LINK
Certificazione prodotti finiti
Certificazione materie prime
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.