Lo scorso 20 maggio il MiPAAF ha diffuso il testo del DM 229771/22 che aggiorna (e in buona parte conferma) tutte le disposizioni nazionali utili ai fini dell'attuazione della normativa comunitaria in materia di produzioni biologiche, a seguito della recente entrata in applicazione del nuovo Reg. UE n° 848/18.
Il decreto è entrato in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione (30 giugno) nella Gazzetta Ufficiale, ossia 1° luglio 2022.
Tra le poche novità contenute nel decreto, una riguarda l’etichettatura dei prodotti.
Il Ministero ha deciso di semplificare la modalità di etichettatura dei prodotti biologici, uniformandola a quanto previsto dalla normativa comunitaria.
Decade la stringa aggiuntiva con i riferimenti all'autorizzazione MiPAAF dell'organismo di controllo e il codice operatore.
E' opportuno ricordate che l'indicazione del codice operatore in etichetta è stata, fino ad oggi, una peculiarità solo italiana.
Rimane ovviamente l'obbligo di indicare il codice dell'organismo di controllo (IT BIO 007 per Bioagricert) e l'origine UE/non UE/Italia degli ingredienti agricoli che compongono il prodotto come previsto dal regolamento comunitario.
Per questo Bioagricert mette fin da ora a disposizione degli operatori una nuova versione grafica in alta definizione dei bollini (LINK) utili a riportare nelle nuove etichette i riferimenti alla certificazione.
I prodotti biologici già etichettati in conformità al precedente decreto ministeriale 18 luglio 2018 n. 6793 possono essere immessi sul mercato fino all'esaurimento delle scorte.
Lo stesso vale per le etichette già stampate che potranno essere utilizzate anche sulle nuove produzioni fino ad esaurimento.
27-09-2023 Fiere ed eventi
Dal 13 al 16 febbraio 2024 gli attori del settore biologico si incontreranno nuovamente a Norimberga alla fiera leader mondiale degli alimenti biologici per creare insieme un futuro più sostenibile. Info partecipazione QUI
Leggi tutto...24-07-2023 Normativa
Con Nota N.0389142 del 24/07/2023, il MASAF ha autorizzato l’uso di fibra di agrumi non biologica per la produzione di prodotti biologici trasformati per un periodo di sei mesi a partire dal 18/07/2023.
Leggi tutto...23-06-2023 Varie
Il SINAB, Sistema di Informazione Nazionale sull'Agricoltua Biologica, ha pubblicato una interessante relazione di settore del vino biologico che rientra nella collana di pubblicazioni prevista nel Progetto DimecobioIV, volto alla definizione delle dimensioni economiche del...
Leggi tutto...23-06-2023 Varie
Il 26 maggio scorso si è svolto un evento dedicato a delineare gli scenari nel canale H.O.R.E.C.A. per il settore biologico. ISMEA ha presentato un'indagine realizzata in collaborazione con FIPE e AssoBio.
Leggi tutto...22-06-2023 Normativa
In data odierna è stato pubblicato il Reg. UE 1202/23 di modifica del Regolamento 2325/21 relativo alle importazioni di prodotti biologici da paesi terzi.
Leggi tutto...19-05-2023 Normativa
Si segnala un'allerta dalla Francia riguardante la possibile presenza sul mercato italiano di fertilizzanti provenienti dalla Cina, dichiarati conformi per l'uso in agricoltura biologica ma risultati non conformi ai sensi del REG 2021/1165.
Leggi tutto...04-05-2023 Normativa
L'impiego dell'alga lithothamnio come ingrediente nei prodotti biologici è stato al centro di una lunga discussione tecnica in ambito COP a seguito della sentenza della Corte di Giustizia Europea. Nell'ultimo incontro di marzo la Commissione...
Leggi tutto...02-05-2023 Normativa
Il MASAF con Nota 0227220 del 02/05/2023 ha autorizzato, ai sensi dell'art. 25 del Reg. UE 2018/848, l'uso di lecitina di girasole fluida non biologica per la produzione di prodotti biologici trasformati per un periodo...
Leggi tutto...17-04-2023 Varie
La Direzione generale dell'Agricoltura e dello sviluppo rurale della UE ha pubblicato il Market Brief che copre i dati sull'agricoltura biologica e l'evoluzione del settore biologico dell'UE nell'ultimo decennio, con elementi analitici sulla produzione biologica,...
Leggi tutto...28-02-2023 Normativa
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 23 febbraio 2023 il testo del decreto 28 dicembre 2022, nel quale vengono indicati i requisiti e le condizioni per la costituzione e il riconoscimento...
Leggi tutto...2020 © Bioagricert Srl - Tutti i diritti riservati