Servizi on-line

Ultime novità Importazione di prodotti biologici da Paesi Terzi

In relazione ai controlli aggiuntivi prodotto/paese a rischio, sulle partite di prodotti biologici importati, la Commissione ha definito il nuovo approccio che verrà applicato dal 1/7/2022.

Come indicato nel documento DG AGRI working document, la grande novità è che il controllo fisico è su base campionaria e non più sulla totalità delle partite prodotto/paese a rischio. Sulla base delle nuove disposizioni è attesa la modifica dell'allegato II del DM 52932/22.

In relazione al controllo delle partite in ingresso, precisiamo che il MiPAAF, come preannunciato dall'art. 5.2 del suddetto decreto, ha individuato in ADM l'autorità di controllo preposta con cui ha stipulato una convenzione di durata triennale.

Per completezza di informazioni, riportiamo anche il documento per il controllo in uscita dai paesi terzi (letter to CBs); preme segnalare che l'elenco prodotti/paese inserito in questo documento non è speculare a quello previsto per i controlli in ingresso UE (DG AGRI working document). Sebbene non vi sia una ricaduta diretta sul ruolo dell'importatore, riteniamo utile la condivisione del documento per offrire una visione completa sul rischio individuato dalla commissione.

Questo significa che, prendendo ad esempio il prodotto semi di sesamo origine Bolivia, questi rientrano nel controllo aggiuntivo in uscita dalla Bolivia (saranno interessate il 10% delle partite) ma non è previsto un controllo in ingresso UE; prendendo invece in esame il prodotto arachidi di origine Cina, questi saranno controllati sia in uscita dal paese terzo che in ingresso UE (saranno interessate il 10% delle partite sia in uscita che in ingresso).

News
Prev Next

SANA, le anticipazioni sulla 35a edizione

30-05-2023 Fiere ed eventi

SANA, le anticipazioni sulla 35a edizione

Si rinnova l'appuntamento con SANA, 35° Salone internazionale del biologico e del naturale, da quest'anno interamente B2B: produttori, distributori, buyer, istituzioni e organismi di controllo si danno appuntamento a BolognaFiere per restare aggiornati sulle ultime...

Leggi tutto...

Proroga Programmi Annuali di Produzione al 15 giugno

22-05-2023 Normativa

Il termine di presentazione dei Programmi Annuali di Produzione, individuato dal Decreto Dipartimentale n. 22877 del 17 gennaio 2023 all'art. 1, comma 1, è prorogato dal 15 maggio al 15 giugno 2023.

Leggi tutto...

SANA 2023: il mondo della cosmesi naturale e sostemibile

22-05-2023 Fiere ed eventi

SANA 2023: il mondo della cosmesi naturale e sostemibile

Il mondo della cosmesi naturale e sostenibile secondo le rilevazioni di Cosmetica Italia (Associazione Nazionale Imprese Cosmetiche), con quasi 3 miliardi di euro di consumi (+9% sul 2021), rappresenta un quarto degli acquisti di cosmetici...

Leggi tutto...

Attenzione: fertilizzanti non conformi dalla Cina

19-05-2023 Normativa

Attenzione: fertilizzanti non conformi dalla Cina

Si segnala un'allerta dalla Francia riguardante la possibile presenza sul mercato italiano di fertilizzanti provenienti dalla Cina, dichiarati conformi per l'uso in agricoltura biologica ma risultati non conformi ai sensi del REG 2021/1165.

Leggi tutto...

Impiego alga lithothamnio come ingrediente nei prodotti biologici

04-05-2023 Normativa

Impiego alga lithothamnio come ingrediente nei prodotti biologici

L'impiego dell'alga lithothamnio come ingrediente nei prodotti biologici è stato al centro di una lunga discussione tecnica in ambito COP a seguito della sentenza della Corte di Giustizia Europea. Nell'ultimo incontro di marzo la Commissione...

Leggi tutto...

Autorizzazione lecitina di girasole fluida non biologica – art. 25 del Reg. UE 2018/848

02-05-2023 Normativa

Autorizzazione lecitina di girasole fluida non biologica – art. 25 del Reg. UE 2018/848

Il MASAF con Nota 0227220 del 02/05/2023 ha autorizzato, ai sensi dell'art. 25 del Reg. UE 2018/848, l'uso di lecitina di girasole fluida non biologica per la produzione di prodotti biologici trasformati per un periodo...

Leggi tutto...

La produzione biologica nell'UE: un decennio di crescita

17-04-2023 Varie

La produzione biologica nell'UE: un decennio di crescita

La Direzione generale dell'Agricoltura e dello sviluppo rurale della UE ha pubblicato il Market Brief che copre i dati sull'agricoltura biologica e l'evoluzione del settore biologico dell'UE nell'ultimo decennio, con elementi analitici sulla produzione biologica,...

Leggi tutto...

Biodistretti Biologici: in G.U. il decreto

28-02-2023 Normativa

Biodistretti Biologici: in G.U. il decreto

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 23 febbraio 2023 il testo del decreto 28 dicembre 2022, nel quale vengono indicati i requisiti e le condizioni per la costituzione e il riconoscimento...

Leggi tutto...

Deroga al criterio di ammissibilità C03 della scheda intervento “SRA29-pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di…

17-02-2023 Normativa

Deroga al criterio di ammissibilità C03 della scheda intervento “SRA29-pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica

Il MASAF, con Nota 0105066 del 15/02/2023 ha comunicato la Deroga al criterio di ammissibilità C03 della scheda intervento "SRA29-pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica.

Leggi tutto...

Certificazione Gluten free: pubblicata la nuova edizione del disciplinare Bioagricert

10-02-2023 Normativa

Certificazione Gluten free: pubblicata la nuova edizione del disciplinare Bioagricert

Bioagricert ha recentemente pubblicato una nuova edizione del disciplinare per la certificazione dei prodotti senza glutine. Il nuovo disciplinare accoglie tutti gli aggiornamenti normativi ed esperienze nel settore e definisce i requisiti per la certificazione di...

Leggi tutto...